fbevnts I precetti della dea. Non essere e contraddizione in Parmenide di Elea
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I precetti della dea. Non essere e contraddizione in Parmenide di Elea

sconto
5%
I precetti della dea. Non essere e contraddizione in Parmenide di Elea
Titolo I precetti della dea. Non essere e contraddizione in Parmenide di Elea
Autore
Prefazione
Collana Storia della filosofia antica
Editore Diogene Multimedia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788893630863
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
0 copie in libreria
Ordinabile
Non essere e contraddizione: sono queste Le linee guide deLLo studio di Galgano, che si presenta come un'indagine dettagliata del "non essere" nel "Poema" di Parmenide. L'autore privilegia l'analisi puramente filosofica, senza con questo dimenticare il contesto filologico e storico dell'opera parmenidea. Con l'adozione di misure metodologiche ad hoc, la nozione di non essere viene isolata e resa autonoma rispetto alla problematica dell'essere. Ne deriva un Parmenide osservatore del comportamento della mente umana, un autentico psicologo - uno dei primi della storia del pensiero occidentale - capace di spingere la sua riflessione all'estremo, fino alla negazione della totalità delle cose. Parmenide perviene così ad elaborare un metodo di indagine secondo tre direttive, i tre precetti della Dea. atti a scoprire le caratteristiche dell'ente cosmologico, l'"eon". Prefazione di Thomas M. Robinson.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.