Cosa può dare uno studio sociologico dell'economia che non possa una prospettiva propriamente economica? Fenomeni come proprietà , denaro, transazione, fiducia, organizzazione e impresa in che modo vengono ulteriormente compresi da una prospettiva sociologica? È possibile avere una comprensione meno incerta di fenomeni così oscuri e imprevedibili come quelli del mutamento e dell'innovazione industriale? Questo lavoro cerca di rispondere a tali domande cruciali tramite il ricorso ad una combinazione della più recente teoria dei sistemi sociali con la teoria dell'evoluzione della società .
Sociologia dell'economia e dell'innovazione. Razionalità , istituzioni, cambiamento evoluzionistico
sconto
5%
Titolo | Sociologia dell'economia e dell'innovazione. Razionalità , istituzioni, cambiamento evoluzionistico |
Autore | Nicolò Addario |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Longitudini, 1 |
Editore | Archetipo Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 386 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788889891278 |
Promozione valida fino al 12/02/2027