fbevnts Il sistema costituzionale della magistratura
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il sistema costituzionale della magistratura

Il sistema costituzionale della magistratura
Titolo Il sistema costituzionale della magistratura
Autori ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Zanichelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 248
Pubblicazione 05/2011
Numero edizione 3
ISBN 9788808199225
 
28,10

In questo volume sono studiati i principi e le regole che la Costituzione, la legge e la giurisprudenza (soprattutto quella della Corte costituzionale) hanno delineato in tema di organizzazione dell'ordine giudiziario, da una parte, e di funzione giurisdizionale, dall'altra. L'idea è quella di descrivere un insieme ordinato di regole giuridiche, relativo sia alla magistratura intesa come istituzione (come "potere" o, secondo la formula costituzionale, come "ordine"), sia alla giurisdizione intesa come funzione tipica del magistrato impegnato a risolvere in concreto una controversia. Dunque un "sistema costituzionale", come recita il titolo del volume, basato su alcuni principi di fondo (autonomia, indipendenza, imparzialità) che danno il senso di ciò che è e di ciò che fa la magistratura nel nostro ordinamento. Ma anche un'attenzione non formalistica al ruolo fondamentale che l'attività giudiziaria ha svolto e sta svolgendo nell'evoluzione della vita pubblica della nostra società. La terza edizione del manuale nasce dall'esigenza di tenere conto della prima applicazione delle riforme legislative che, a partire dal 2005, hanno interessato diversi aspetti dell'organizzazione giudiziaria, nonché dei più recenti interventi giurisprudenziali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.