Questo racconto, a cavallo tra avvenimenti realmente accaduti e fantasia, è ambientato in Italia, durante la seconda guerra punica. L’invasione cartaginese della nostra penisola, vista con gli occhi di un pastore degli altopiani del Nilo, è l’occasione per ripercorrere le origini e dare una spiegazione ad un duplice mistero storico e gastronomico: “quando e perché sono arrivati i bufali in Italia” ma soprattutto “chi, quando e perché ha creato la mozzarella”. Una narrazione carica di suspense, sviluppata da un punto di vista narrativo come una lunga “confessione” di un vecchio pastore ad un giovane adepto, che potrebbe essere vera!
- Home
- L'uomo che creò la mozzarella
L'uomo che creò la mozzarella
Titolo | L'uomo che creò la mozzarella |
Autore | Nieva Zanco |
Editore | Apeiron Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 89 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788896884591 |
€9,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La Consiglieria. Guida gastronomica non convenzionale. Storie di Natale. Sapori immaginifici e meravigliosi
Nieva Zanco
Apeiron Edizioni
€5,00
La Consiglieria 2018. Guida gastronomica non convenzionale. Eccellenze divergenti
Nieva Zanco
ilmiolibro self publishing
€18,00
La Consiglieria 2017. Guida gastronomica non convenzionale. Altri ristoranti che raccontano l'Italia
Nieva Zanco
ilmiolibro self publishing
€18,00
La Consiglieria. Guida gastronomica non convenzionale. 40 ristoranti che raccontano l'Italia
Nieva Zanco
ilmiolibro self publishing
€18,00
Consiglieria 2024. Guida gastronomica non convenzionale. Un finale diverso
Nieva Zanco
Apeiron Edizioni
€10,00
La Consiglieria 2022. Guida gastronomica non convenzionale. 6 ragioni per 56 ristoranti
Nieva Zanco
Apeiron Edizioni
€10,00
La Consiglieria 2020. Guida gastronomica non convenzionale, andate e ritorni. Ristoranti che raccontano l'Italia
Nieva Zanco
Apeiron Edizioni
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica