fbevnts Potere e complessità sociale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Potere e complessità sociale

Potere e complessità sociale
Titolo Potere e complessità sociale
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Saggi. Tascabili, 185
Editore Il Saggiatore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 195
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788856502213
 
12,00

Cos'è e come si esercita il potere? Partendo dal rifiuto delle concezioni classiche di tipo liberaldemocratico e marxista, secondo le quali esso è un attributo di determinati soggetti o l'applicazione della forza fisica, Luhmann ritiene che il potere non sia altro che un "mezzo di comunicazione" generato attraverso simboli. Solo questo modello può spiegare i fenomeni di produzione, circolazione e consumo del potere nelle moderne società informatizzate e multimediali. La teoria del potere nella concezione di Luhmann diventa quindi parte integrante di una teoria della società. Più che mai attuale, a oltre trent'anni dalla sua prima pubblicazione, "Potere e complessità sociale" è una riflessione su chi e come governa le nostre esistenze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.