fbevnts Autodeterminazione e autorappresentanza nelle persone con disabilità. Percorsi di pedagogia speciale per l'inclusione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Autodeterminazione e autorappresentanza nelle persone con disabilità. Percorsi di pedagogia speciale per l'inclusione

Autodeterminazione e autorappresentanza nelle persone con disabilità. Percorsi di pedagogia speciale per l'inclusione
Titolo Autodeterminazione e autorappresentanza nelle persone con disabilità. Percorsi di pedagogia speciale per l'inclusione
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Traiettorie inclusive, 52
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 154
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788835162681
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il volume esplora il costrutto della qualità della vita mettendo in luce i concetti chiave di autodeterminazione e autorappresentanza per la progettazione delle traiettorie di vita delle persone con disabilità. Attraversando la ricostruzione dello stato dell'arte e della ricerca, vengono proposte strategie e modalità di presa in carico pedagogica volte alla promozione di una piena partecipazione attiva delle persone con disabilità nella direzione di un progetto di vita di qualità. Considerare tali principi epistemologici richiede, infatti, un cambiamento di prospettiva che riconosca e valorizzi le potenzialità personali e i diritti di ciascuno. Grazie all'impegno diffuso di famiglie, scuole e servizi il focus di indagine si spinge nella direzione della realizzazione di percorsi di crescita e di sviluppo in cui le persone con disabilità sono membri attivi della comunità. L'approccio auspicato è, pertanto, quello che si direziona verso una progettazione personalizzata che contempli diverse opzioni di scelta per l'adulto con disabilità, frutto di un accordo e di un supporto sistemico integrato, solido e competente. Per tali ragioni, il testo è utile a ricercatori, professionisti del settore, famiglie e a coloro che sono interessati ad approfondire come attivare una presa in carico educativa attraverso un approccio ecologico che sia basato sull'autodeterminazione e l'autorappresentanza delle persone con disabilità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.