fbevnts Gli antichi, l'ambiente, la «biodiversità»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli antichi, l'ambiente, la «biodiversità»

Gli antichi, l'ambiente, la «biodiversità»
Titolo Gli antichi, l'ambiente, la «biodiversità»
Autore
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 324
Pubblicazione 08/2021
Numero edizione 2
ISBN 9791259943606
 
26,00

Lo studio alla base del libro trae origine dal dibattito delineatosi intorno al fenomeno geologico e storico dell'Antropocene. Si tratta di un'indagine sulle forme delle relazioni ambientali e sul senso "ecologico" delle società antiche. Il volume cerca di individuare anche gli elementi di "ecosostenibilità" e i caratteri di "biodiversità" rintracciabili nelle abitudini di vita delle società antiche, soprattutto nella cultura greco-romana. L'intento è quello di interrogare le fonti, le strutture e le testimonianze del mondo antico, secondo un approccio e una lettura tesa a verificare possibili corrispondenze, antecedenze, prodromi culturali, allineamenti di pensiero, o meno, rispetto ai principali problemi e urgenze delle società contemporanee riguardanti l'attuale crisi climatico-ambientale. È un dato di fatto che gli scritti classici rappresentino in sé testimonianze a carattere ecologico-ambientale e come tali possano essere letti e valutati, congiuntamente alle altre implicazioni di contenuto che pure essi comportano. Le nozioni di "depauperamento" ambientale, "sfruttamento e perdita" di specie vegetali, "biodiversità", che del resto individuano una serie di implicazioni e correlati fenomeni, costituiscono in questo studio le principali tematiche di ricerca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.