Lee Strasberg e il suo rivoluzionario approccio alla recitazione "The Method" hanno affascinato intere generazioni, ma ancora poco di preciso si conosce sulla sua metodologia. Il Metodo tra miti e realtà è un testo che, partendo dal punto di vista dell'attore, si propone d'investigare fatti e fornire informazioni concrete. Asciutto e chiaro, tratta i teorici della recitazione che hanno influenzato Strasberg nel suo orientamento fornendo al lettore una base solida. Da Shakespeare a Stanislavskij, da Diderot a Grotowski, passando, tra gli altri, per Vachtangov, echov e Artaud. La storia di Strasberg e del The Actors Studio, gli esercizi presentati in modo dettagliato, le controversie che ampliano il piano di riferimento e stimolano il lettore verso l'approfondimento, le interviste che offrono una testimonianza valida di tre membri del The Actors Studio (Anna Galiena, Francesca De Sapio e Michael Margotta), che hanno sperimentato il Metodo nelle loro carriere di successo, lo rendono un manuale per l'attore nonché un must have per chi si interessa di spettacolo. Un testo pratico, con un approccio giornalistico che aiuta il lettore a contestualizzare e costruirsi un background chiaro sulla metodologia che ha forgiato intere generazioni di attori, da Marlon Brando, James Dean, Paul Newman e Marilyn Monroe fino a Al Pacino, Uma Thurman e Scarlett Johansson.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Il metodo. Tra miti e realtà
Il metodo. Tra miti e realtà
Titolo | Il metodo. Tra miti e realtà |
Autore | Orietta Gianjorio |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | I saggi |
Editore | Il Foglio Letterario Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788876062247 |
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica