fbevnts L'uomo e la tecnica. Contributo a una filosofia della vita
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'uomo e la tecnica. Contributo a una filosofia della vita

L'uomo e la tecnica. Contributo a una filosofia della vita
Titolo L'uomo e la tecnica. Contributo a una filosofia della vita
Autore
Curatore
Editore Aragno
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788884198112
 
12,00

Nel saggio intitolato "L'uomo e la tecnica", frutto di una conferenza del 1931, Oswald Spengler è stato il primo a porre una domanda nuova e fondamentale per la filosofia: "Che significa tecnica? Quale è il suo senso nella storia, quale il suo valore nella vita dell'uomo, quale il suo posto morale o metafisico?". In anticipo su Heidegger, che inizierà la sua interrogazione sulla 'questione della tecnica' a partire dal dopoguerra - e in anticipo anche su quella autentica 'bibbia' della riflessione sulla tecnica che è l'Operaio di Ernst Jünger (1932) - Spengler è il primo ad accostare, in linea con le ardite sperimentazioni musicali di quegli anni, due elementi pericolosamente dissonanti, filosofia e tecnica, o più precisamente, come si esprime nel testo citato, tecnica e metafisica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.