fbevnts La dottrina delle categorie di Aristotele
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La dottrina delle categorie di Aristotele

sconto
5%
La dottrina delle categorie di Aristotele
Titolo La dottrina delle categorie di Aristotele
Autore
Traduttore
Collana Quodlibet studio. Discipline filosofiche
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788822904300
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
23,00 21,85

 
risparmi: € 1,15
0 copie in libreria
Ordinabile
Il saggio di Otto Apelt La dottrina delle categorie di Aristotele presenta una delle interpretazioni più significative della dottrina aristotelica delle categorie all'interno dell'ampio dibattito che, nel corso dell'Ottocento, ha coinvolto personalità di spicco come Trendelenburg, Zeller, Brandis, Bonitz, Prantl, Steinthal e Brentano. Apelt muove da una concezione antiparmenidea dell'essere, a partire dalla quale propone un'interpretazione logico-semantica delle categorie come significati dell'essere. Tale lettura è integrata da un confronto con la concezione kantiana e da un'analisi degli antecedenti storici della dottrina delle categorie di Aristotele, fra i quali spicca il nome di Platone. L'introduzione di Venanzio Raspa offre un'attenta ricostruzione delle varie interpretazioni (linguistica, ontologica, semantica, evolutiva, storicistica) che sono state date della dottrina aristotelica delle categorie; esamina le questioni relative alla loro completezza, deduzione e origine storica; colloca le tesi di Apelt all'interno del dibattito ottocentesco e ne ripercorre le vicende nella letteratura successiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.