Per gli abitanti di un'altra galassia sarebbe una stella qualunque, confusa tra i 200 miliardi di astri che compongono la Via Lattea. Per noi, il sole è la fonte di energia che ha reso possibile la nascita della vita e che influenza in tanti modi la nostra società tecnologica. Il disco brillante che ogni giorno, da miliardi di anni, attraversa lentamente il cielo del nostro pianeta dispensandoci luce e calore nasconde una natura turbolenta. Pål Brekke sfrutta la propria esperienza trentennale per raccontare la nascita del Sole, le sue proprietà fondamentali, le tecniche impiegate per studiarle e i molteplici effetti dell'attività solare sull'uomo e sul clima. Scopriamo così che le macchie solari influenzano la temperatura della Terra e che il vento solare può avere effetti fatali sui satelliti per le telecomunicazioni. L'autore, norvegese, dedica un'attenzione particolare alle aurore boreali: le moderne tecniche di ricerca di questo fenomeno affascinante, frutto dell'interazione tra il vento solare e il campo magnetico terrestre in prossimità dei poli, sono descritte con l'aiuto di immagini spettacolari.
Il sole. Storia illustrata della nostra esplosiva sorgente di luce e vita
sconto
5%
Titolo | Il sole. Storia illustrata della nostra esplosiva sorgente di luce e vita |
Autore | Pal Brekke |
Traduttore | A. Migliori |
Collana | Fuori collana, 73 |
Editore | edizioni Dedalo |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788822041739 |
Promozione valida fino al 12/02/2027