Il ms. 10186 della Biblioteca Nacional de Madrid è uno dei più antichi testimoni della "Commedia" (Mad) e ne contiene la prima traduzione castigliana, attribuita a Enrique de Villena (1384 c.-1434). Si offre qui uno studio del manoscritto e una prima complessa indagine sulla traduzione, focalizzata principalmente sulla "facies" testuale, sulle relazioni stemmatiche e sui rapporti con la tradizione commentaristica. Questo studio fa luce sul modus operandi del traduttore e sulla ricezione di Dante nel Quattrocento spagnolo e in particolare nell'ambiente culturale di Íñigo López de Mendoza (1398-1458), Marchese di Santillana, committente della traduzione.
Il primo Dante in castigliano. Il codice madrileno della «Commedia» con la traduzione attribuita a Enrique de Villena
Titolo | Il primo Dante in castigliano. Il codice madrileno della «Commedia» con la traduzione attribuita a Enrique de Villena |
Autore | Paola Calef |
Collana | Il cavaliere del leone, 6 |
Editore | Edizioni dell'Orso |
Formato |
![]() |
Pagine | 316 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788862743334 |