fbevnts Il volto delle sirene. Storia della figura femminile nella pubblicità italiana
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il volto delle sirene. Storia della figura femminile nella pubblicità italiana

Il volto delle sirene. Storia della figura femminile nella pubblicità italiana
Titolo Il volto delle sirene. Storia della figura femminile nella pubblicità italiana
Autore
Collana Le noci
Editore Aras Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 09/2018
Numero edizione 2
ISBN 9788899913502
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La pubblicità è accusata sovente di proporre un'immagine femminile superata, legata a modelli e a stereotipi in cui le donne si riconoscono a fatica e con sempre maggiore insofferenza. Ma è sempre stato così? In che substrato affondano le radici del modo attuale di rappresentare la donna nell'advertising? Partendo dalle origini della pubblicità moderna - dal manifesto ottocentesco con le dame dell'alta borghesia - passando per gli annunci stampa dei primi anni del Novecento con una figura femminile più concreta, arrivando ai larghi sorrisi delle casalinghe anni Cinquanta, all'ottimismo di Carosello, passando per la donna oggetto degli anni Settanta e dall'edonismo degli anni Ottanta, la riflessione arriva fino ala pubblicità sessista dei nostri giorni. L'interrogativo di partenza è se lo stereotipo sia funzionale al meccanismo di persuasione della comunicazione pubblicitaria. La domanda con cui si chiude il volume rimane sospesa: la pubblicità e il sistema mediatico sono pronti a guardare da una prospettiva diversa il mondo femminile?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.