Chi conosce bene Torino sa quanto poco le si adatti la stereotipata definizione di rigida città sabauda. Decine di stupende regge, ville, piazze e palazzi voluti dai principi di Savoia nel corso del Seicento e del Settecento la adornano e impreziosiscono, donandole quell'aria regale e austera così unica e affascinante, che convive in perfetto equilibrio con l'altra anima di Torino: la città moderna, dinamica, testimone unica e particolare della storia italiana degli ultimi due secoli. Ma Torino è anche regina di eleganza e di cucina raffinata, teatro di fermenti politici, artistici e culturali, sede di uno dei più prestigiosi musei del cinema, ed è la città italiana più ricca di verde. I 101 itinerari qui proposti si snodano partendo dalle più belle piazze del centro storico e arrivano fino alle periferie reinventate dall'audacia di artisti famosi.
101 cose da fare a Torino almeno una volta nella vita
| Titolo | 101 cose da fare a Torino almeno una volta nella vita |
| Autore | Paola Fiorentini |
| Illustratore | T. Bires (ill.) |
| Collana | Gli insuperabili |
| Editore | Newton Compton Editori |
| Formato |
|
| Pagine | 277 |
| Pubblicazione | 05/2014 |
| ISBN | 9788854164307 |

