fbevnts Il giardino classico francese dal XVII al XVIII secolo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il giardino classico francese dal XVII al XVIII secolo

Il giardino classico francese dal XVII al XVIII secolo
Titolo Il giardino classico francese dal XVII al XVIII secolo
Autore
Editore Pontecorboli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 274
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788897080183
 
19,80

 
0 copie in libreria
All'inizio del '600 a pendant delle nuove istanze sociali e culturali anche l'arte dei giardini in Francia si rimodella secondo il gusto del secolo: si abbandonano i modelli italiani, che erano stati un riferimento costante nel disegno dei giardini dalla fine del XV secolo. Contemporaneamente si modifica anche la figura del giardiniere che diviene una sorta di artista dal raffinato gusto e dalla squisita sensibilità in grado di progettare un giardino come un opera d'arte dove vegetazione e natura s'intrecciano in una elegante orchestrazione. Con Luigi XIV assistiamo ad un nuovo intendere l'arte dei giardini caratterizzata da una nuova concezione del spazio, dove gli elementi assumono un preciso ordine in un insieme senza delimitazioni visive e che dar origine al cosiddetto jardin classique o a la francese, sintesi e frutto di un percorso evolutivo lento e complesso e nello stesso tempo intreccio mirabile di competenze diverse.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.