Alla luce dell'esperienza maturata in tanti anni di lavoro a contatto con soggetti colpiti dalla restrizione della libertà personale, gli autori hanno constatato che la maggior parte delle "attività trattamentali" attuate negli Istituti penitenziari è spesso insufficiente ad avviare un processo di consapevolezza, di responsabilizzazione e di reale cambiamento dell'individuo; inoltre tali interventi non prevedono reali momenti di verifica e di valutazione dei risultati. Se il trattamento rieducativo non risponde effettivamente ai bisogni del reo - bisogni che il più delle volte sono di natura psico-relazionale - la possibilità di cadere nella recidiva del reato è altamente probabile. Partendo da questa constatazione, il volume presenta un metodo di intervento trattamentale - pensato in particolare per la realtà carceraria, ma adatto anche ad altre situazioni che presentino costrizioni della libertà - che si fonda sull'analisi del linguaggio per favorire nel soggetto processi di responsabilizzazione e cambiamento e importanti miglioramenti nel rapporto con se stessi e con gli altri.
Le parole della libertà. Un modello comunicativo per il trattamento penitenziario
sconto
5%
Titolo | Le parole della libertà. Un modello comunicativo per il trattamento penitenziario |
Autori | Paolo Basco, Laura Del Citerna |
Collana | Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo, 106 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 03/2009 |
ISBN | 9788856804973 |
Promozione valida fino al 12/02/2027