In questo testo sono raccolte le tracce delle lezioni e molti esercizi con soluzione relativi al corso introduttivo ai campi elettromagnetici che è offerto agli studenti del secondo anno della laurea triennale in Ingegneria elettronica e telecomunicazioni dell'Università di Bologna. Si tratta di un corso che fa da ponte tra i corsi di base (matematica e fisica in particolare) e quelli professionalizzanti, tipici dell'ingegneria. Tali corsi hanno due approcci molto diversi alla materia che presentano. I primi usano un approccio scientifico, per capire come e perché capitano certi fenomeni. I secondi puntano invece a fornire strumenti per utilizzare quei fenomeni in vista della produzione di beni e servizi, in questo caso nel campo delle telecomunicazioni. Questo libro cerca di far incontrare questi due diversi punti di vista, ciascuno dei quali ha la sua storia. Ogni incontro con ciò che è diverso può portare a ricchezza di novità, ma solo se si riesce a vincere la fatica del conoscerne e accoglierne la storia. Sarebbe quindi bello che questo libro fosse letto non solo come un semplice libro di testo, con formule ed esercizi, ma soprattutto come un libro di storie. Storie di campi elettromagnetici, delle equazioni che ne descrivono il comportamento nello spazio e nel tempo e del loro uso per trasmettere informazioni da un luogo ad un altro. Storie scritte da uomini che, nel tempo, hanno saputo creare un linguaggio comune per descrivere quello che vedevano e capivano del mondo intorno a loro per poi usarlo, con rispetto, per migliorare la vita di altri uomini, facilitando e ampliando le possibilità di comunicare tra loro. Per arrivare alle storie di chi, leggendole, matura il desiderio e l'entusiasmo per scriverne di nuove. Un ultimo commento riguarda l'approccio matematico deduttivo che è stato scelto per questa presentazione. La tentazione di semplificare il più possibile i contenuti e la loro presentazione nella speranza di facilitare l'apprendimento può far perdere l'acquisizione di un bene molto importante per un futuro ingegnere: un metodo di studio e di lavoro valido oltre la necessità contingente di superare bene o in fretta un esame.
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- Introduzione ai campi elettromagnetici
Introduzione ai campi elettromagnetici
Titolo | Introduzione ai campi elettromagnetici |
Autori | Paolo Bassi, Chiara Zaniboni |
Argomento | Matematica e scienze Fisica |
Editore | Bononia University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 528 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788869234941 |
€50,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€20,00
€19,00
Il piano di sicurezza e di coordinamento nei cantieri edili
Sergio Lami, Francesco Bini Verona, Paolo Bassi
Ipsoa
€30,99
Il piano di sicurezza e di coordinamento nei cantieri edili
Sergio Lami, Francesco Bini Verona, Paolo Bassi
Ipsoa
€196,25
€21,00
€19,95
€13,90
€13,21
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
€11,40
€13,50
€12,83
€13,00
€12,35
€15,00
€14,25
€8,50
€8,08
€15,30
€14,54
sconto
5%
Il nuovo mondo di Mr.Tompkins. Avventure di un curioso nel mondo della fisica
George Gamow, Russell Stannard
Zanichelli
€20,50
€19,48
sconto
5%
Relatività. Esposizione divulgativa e scritti classici su spazio geometria fisica
Albert Einstein
Bollati Boringhieri
€14,00
€13,30
€12,00
€11,40
€14,00
€13,30
€14,00
€13,30
sconto
5%
Particelle familiari. Le avventure della fisica e del bosone di Higgs, con Pulce al seguito
Marco Delmastro
Laterza
€10,00
€9,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica