fbevnts La rivoluzione in camicia nera. Dalle origini al 25 luglio 1943
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La rivoluzione in camicia nera. Dalle origini al 25 luglio 1943

La rivoluzione in camicia nera. Dalle origini al 25 luglio 1943
Titolo La rivoluzione in camicia nera. Dalle origini al 25 luglio 1943
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Oscar storia, 467
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 458
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788804564096
 
12,00

Che cosa è stato il fascismo? Reazione o rivoluzione? In realtà un fenomeno articolato e complesso. Contro il regime autoritario e conservatore edificato negli anni Venti dal nazionalista Alfredo Rocco, resiste e si sviluppa il fascismo delle origini (facente capo a Giuseppe Bottai ma per alcuni versi allo stesso Mussolini), rivoluzionario e totalitario, deciso a seppellire la "civiltà borghese" e a fondare la "nuova civiltà fascista", una "terza via" alternativa tanto al liberal-capitalismo quanto al comunismo. Paolo Buchignani ricostruisce in modo organico la travagliata vicenda del fascismo rivoluzionario fino alla sconfitta finale. Un esito che nulla toglie all'importanza e alla pericolosità di quel sovversivismo in camicia nera, tanto intransigente e totalitario quanto vitale, progettuale, proiettato nel futuro e, di conseguenza, capace di garantire al Duce (cui attribuisce la sua stessa volontà rivoluzionaria) il consenso delle classi lavoratrici e popolari, dei giovani, degli intellettuali. Inevitabile il fallimento di un disegno politico che, almeno in parte, andava progressivamente realizzandosi nella seconda metà degli anni Trenta? La trasformazione del fascismo in regime totalitario (e rivoluzionario) è stata un esperimento interrotto? E si può dire che il regime mussoliniano, figlio della Prima guerra mondiale, sia stato ucciso dalla Seconda? Questo studio ffronta questi e altri nodi fondamentali, riaprendo questioni tuttora irrisolte del nostro Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.