Al bagno, si sa, le donne vanno da una parte e gli uomini dall'altra. È questa la regola pubblica che femmine e maschi rispettano in tutto il mondo nel momento dei loro bisogni. Ma tra i bisogni primari delle persone c'è anche l'amore. E anche in amore, come alla toilette, se lei va a sinistra, lui va a destra: del resto, il "metabolismo sentimentale" femminile e quello maschile hanno direzioni, velocità e modalità molto diverse e distinte. Ecco perché in Bagno d'amore, raccolta di 365 vignette umoristiche all'insegna dell'ironia più divertente e del cinismo più sottile, i protagonisti Wilma & Chucky sono rappresentati come quei due simboli che, universalmente, all'ingresso delle toilette pubbliche ci indicano la retta via verso la porta giusta, quella delle "donne" e quella degli "uomini": le iniziali dei loro nomi, infatti, compongono proprio la parola "WC". Ed è attraverso la "coppia WC" che viene raffigurato l'incontro-scontro tra l'universo rosa e quello azzurro. La vita a due fa i conti con l'innamoramento, la passione, il fidanzamento, il matrimonio, gli amanti, la convivenza, Natale, Capodanno, san Valentino, la Festa delle donne, le suocere, i figli, i regali, le vacanze, il lavoro, il sesso, le bugie e tutto ciò che in qualche modo nel quotidiano può… "ostacolarla". "Il duello amoroso" tra maschi e femmine si riassume tutto nell'infinita serie dei corrosivi "botta-e-risposta" di Wilma & Chucky, "la lei e il lui da toilette" destinati a stare sempre l'una al fianco dell'altro, ma senza guardarsi mai in faccia davvero. Perché se gli uomini fossero davvero stati fatti per stare con le donne (o se, viceversa, le dame fossero state pensate per vivere in armonia con i loro cavalieri), non avremmo sempre e comunque, in tutto il mondo, gabinetti separati. Una maratona di letture-lampo, per una risata immediata ma anche per uno "stimolo" di riflessione al giorno. Perché ogni battuta, pur nella parodia dell'amore, svela perle di saggezza e un pizzico (ma proprio un pizzico…) di romanticismo. Del resto, freddure a parte, si finisce sempre per fare indigestione di sentimenti. E allora «la solidità di un rapporto di coppia si vede nel "momento del bisogno"». In parallelo, si sviluppa anche una vera storia di passione: quella tra due ragazzi che si lasciano messaggi divertenti sui muri del bagno in un flusso di pensieri, gag e sorprese dalla prima all'ultima pagina. Con un colpo di scena finale che lascia tutti a bocca aperta. Prefazione di Isa Grassano.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Umorismo
- Bagno d'amore
Bagno d'amore
Titolo | Bagno d'amore |
Autore | Paolo Mancini |
Prefazione | Isa Grassano |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Umorismo |
Collana | Fuori collana |
Editore | Giraldi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788861555808 |
€11,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
€10,00
€9,50
€14,90
€14,16
sconto
5%
La valutazione della comunicazione pubblica
Claudio Bezzi, Walter Antonio Canu, Fabrizio Tenna
Bonanno
€15,00
€14,25
€12,90
€12,26
€13,00
€12,35
sconto
5%
L'efficienza in farmacia. I nuovi network: esperienze e prospettive
Giulio Cesare Pacenti, Francesco Colbertaldo, Paolo Mancini
Tecniche Nuove
€24,90
€23,66
€10,00
€9,50
€14,90
€14,16
€12,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica