Da un ventennio circa sono stati rilevati i limiti dell'impostazione delle indagini tradizionali sul tema della fiducia e sono stati intrapresi nuovi percorsi di ricerca, volti ad ampliare l'angolo d'osservazione sul multiforme insieme dei fenomeni fiduciari. In questo solco si colloca il presente studio, nel quale i risultati dell'esame di quelle fattispecie del diritto delle persone quali l'emancipatio, l'adoptio, la coemptio fiduciae causa, che, secondo l'orientamento dottrinario prevalente, avrebbero costituito casi secondari della fiducia cum amico – nel cui alveo sarebbero state originariamente ricomprese per assumere via via caratteristiche peculiari sino ad acquisire una specifica individualità – vengono comparati con la disciplina della fiducia avente ad oggetto le res, nel tentativo di una ricostruzione unitaria dei trasferimenti fiduciae causa.
Fiduciae causa
Titolo | Fiduciae causa |
Autore | Paolo Marra |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Univ. Magna Graecia Catanzaro-Dipartimento di scienze giuridiche, storiche, economiche e sociali |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 257 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788813368296 |