fbevnts La poesia comico-realistica. Dalle origini al Cinquecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La poesia comico-realistica. Dalle origini al Cinquecento

sconto
5%
La poesia comico-realistica. Dalle origini al Cinquecento
Titolo La poesia comico-realistica. Dalle origini al Cinquecento
Autori ,
Collana Università, 170
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 280
Pubblicazione 03/2000
ISBN 9788843015269
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
23,50 22,33

 
risparmi: € 1,17
0 copie in libreria
Ordinabile
Motivi spesso attualissimi, figure meno note e note, si alternano in una galleria di luoghi comuni che si rinnovano e si ripresentano nei secoli, capaci sempre di accendere il riso. Ecco dunque la poesia misogina, l'invettiva della ridicola in ghingheri, i vituperia sempre eccessivi e smodati contro i nemici personali e politici. Feroci sono le tenzoni fra poeti, come quella attribuita a Dante contro Forse Donati, ma gustosissime anche quelle di Alberti contro Burchiello. Né mancano assaggi di poesia blasfema o omosessuale, o le satire contro parenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.