fbevnts Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti

Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti
Titolo Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti
Autori ,
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine XXIV-400
Pubblicazione 07/2010
Numero edizione 4
ISBN 9788834898819
 
35,00

È questa la quarta edizione di un testo universitario ampiamente utilizzato anche dagli operatori del settore. Il testo esamina nei suoi molteplici aspetti giuridici il diritto urbanistico nell'insieme delle sue diverse materie che hanno riflessi sugli usi del territorio (urbanistica, edilizia, tutela dell'ambiente, beni paesaggistici, difesa del suolo e delle acque, lavori pubblici). Il settore del "governo del territorio" è stato investito da numerosi accadimenti legislativi sia statali che regionali, specie nell'ultimo triennio, che hanno consigliato una rivisitazione integrale del testo per aggiornarlo con le nuove disposizioni del TU in materia di edilizia, di espropriazioni, di pianificazione paesaggistica (Codice "Urbani"), nonché di quelle regionali lì dove costituiscono elementi d'innovazione della disciplina. La chiave di lettura è quella dell'individuazione delle fondamentali funzioni di questo settore dell'ordinamento idealmente organizzate attorno al ruolo del piano territoriale. Del piano territoriale come tipo, e delle varie specie di piani generali, settoriali, attuativi, complessi si mettono in evidenza i caratteri di base e le regole specifiche, ma anche gli elementi di crisi ed il sorgere di modelli ad esso alternativi, previsti specialmente dalla legislazione regionale. Il volume è corredato di un CD ROM con le principali fonti normative.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.