fbevnts Sbarbaro e i tragici greci
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sbarbaro e i tragici greci

Sbarbaro e i tragici greci
Titolo Sbarbaro e i tragici greci
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali
Collana Università/Ricerche/Letteratura italiana
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 468
Pubblicazione 03/2005
ISBN 9788834311981
 
38,00

Questo libro presenta uno studio sulla bibliografia del poeta italiano Camillo Sbarbaro. Servendosi di preziosi documenti inediti, l'autore ricostruisce la storia dei rapporti di Sbarbaro con la cultura greca e, in particolare, quella delle versioni dei tragici da lui compiute tra il 1942 e il 1945: "Antigone" di Sofocle, "Prometeo incatenato" di Eschilo, "Alcesti e il Ciclope" di Euripide. Le quattro traduzioni, analizzate nei loro diversi aspetti (filologico, linguistico, stilistico, formale) mediante un attento riscontro con il testo greco e con le altre fonti del poeta, vengono inserite nel contesto delle versioni novecentesche dei tragici e dell'opera originale di Sbarbaro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.