fbevnts Il matto e il povero. Temi e figure in Pirandello, Sbarbaro, Vittorini
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il matto e il povero. Temi e figure in Pirandello, Sbarbaro, Vittorini

Il matto e il povero. Temi e figure in Pirandello, Sbarbaro, Vittorini
Titolo Il matto e il povero. Temi e figure in Pirandello, Sbarbaro, Vittorini
Autore
Collana Nuova biblioteca Dedalo, 228
Editore edizioni Dedalo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 01/2000
ISBN 9788822062284
 
20,00

Follia, povertà e congedo: al di là del primo aspetto, quello della follia, gli altri due risultano talora in ombra nelle valutazioni critiche. Pur nell'ambito di generi letterari differenti e spesso sperimentali, emergono intersezioni e dialoghi a distanza sotto il segno di una malinconia attiva. E' infatti sintomatico che, al di là delle tipologie del romanzo-saggio, del poemetto in prosa, della lirica d'amore, del resoconto di viaggio, si facciano strada orientamenti che testimoniano tanto un "disagio umano" quanto il contraddittorio definirsi di uno "stile di pensiero". Per questa via si muove una critica, ora radicale e disincantata, ora "leggera" e di segno utopico, a un dominante senso comune fondato sulla logica dell'utile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.