fbevnts Dizionario critico della democrazia antica e moderna. Volume Vol. 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dizionario critico della democrazia antica e moderna. Volume Vol. 2

Dizionario critico della democrazia antica e moderna. Volume Vol. 2
Titolo Dizionario critico della democrazia antica e moderna. Volume Vol. 2
Volume Vol. 2 - L-Z
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana La critica, 7
Editore Eurilink University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 696
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788885622654
 
45,00

 
0 copie in libreria
Il Dizionario della democrazia è costituito da due volumi, per un totale di oltre 1.600 pagine che ripercorrono la storia della democrazia e ne analizzano ciascun aspetto, passando in rassegna e mettendo a confronto importanti questioni, nonché quanto di più importante è stato scritto sull'argomento. I due volumi contengono 192 voci selezionate dalle opere di: Socrate (470-399 a.C.), Platone (428-348 a.C.), Aristotele (384-322 a. C.) e Alexis De Tocqueville (1805-1859). Ciascuna voce include i commenti di autori della democrazia liberale, che costituisce il modello moderno: americani quali Washington, Jefferson e Hamilton; inglesi quali Hobbes, Burke e Locke; italiani quali Machiavelli e Guicciardini; francesi quali Bodin, Montesquieu e Constant, e molti altri. Delle voci, 11 appartengono a Socrate, 32 ad Aristotele, 54 ad Alexis De Tocqueville e 95 a Platone. Si tratta di un'opera che potrà essere interessare tutte le scuole, le librerie e gli accademici nei settori della filosofia politica, della storia, del diritto, della sociologia, ma anche i politici e il pubblico in generale, in tutto il mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.