fbevnts Il capitalismo organizzato. Il settore saccarifero in Italia (1800-1945)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il capitalismo organizzato. Il settore saccarifero in Italia (1800-1945)

Il capitalismo organizzato. Il settore saccarifero in Italia (1800-1945)
Titolo Il capitalismo organizzato. Il settore saccarifero in Italia (1800-1945)
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Saggi
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 05/2004
ISBN 9788831784160
 
25,00

La storia dell'industria saccarifera in Italia, qui delineata, offre nuove evidenze su aspetti molteplici e non secondari della nascita e dello sviluppo di questo settore oligopolistico. Dall'analisi condotta emergono i condizionamenti derivanti dal clima e dalla struttura fondiaria e contrattuale dell'agricoltura italiana, gli eventi che scatenarono, fra il 1898 e il 1900, la mania degli zuccherifici e poi la spensero, i conflitti e le istanze partecipative che animarono i rapporti tra coltivatori e industriali, le lotte tra raffinatori e fabbricanti di zucchero, le scelte e le strategie espansive delle maggiori imprese, le guerre e gli accordi con i nuovi entranti, la rilevanza della leva finanziaria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.