fbevnts Contro il metodo. Abbozzo di una teoria anarchica della conoscenza
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Contro il metodo. Abbozzo di una teoria anarchica della conoscenza

Contro il metodo. Abbozzo di una teoria anarchica della conoscenza
Titolo Contro il metodo. Abbozzo di una teoria anarchica della conoscenza
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana UNIVERSALE ECONOMICA. SAGGI, 1701
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine VIII-262
Pubblicazione 03/2008
ISBN 9788807817014
 
10,00

Lo studio della storia della scienza dimostra che l'applicazione delle norme inventate dagli epistemologi avrebbe inibito e reso impossibile lo sviluppo scientifico: l'esempio di Galileo e della sua lotta a favore del copernicanesimo dimostra che in tale fase cruciale della storia della scienza hanno avuto un'importanza determinante qualità non certo genuinamente scientifiche, come la fantasia, l'astuzia, la retorica e la propaganda, e che la scienza non avrebbe potuto progredire se in varie circostanze la ragione non fosse stata ridotta al silenzio. In polemica con Popper e Lakatos, per Feyerabend il progresso intellettuale richiede che inventiva e creatività non vengano inibite ma possano svilupparsi e manifestarsi senza freni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.