Il primo scopo del libro è quello di mostrare la ricca, originale e vivace spiritualità di San Stanislao Papczyński, incentrata sul mistero dell’Immacolata Concezione di Maria, attraverso la vita e gli scritti del Santo. L’esperienza spirituale guidò San Stanislao alla fondazione dell’Ordine dei Chierici Mariani e al suo specifico servizio nella Chiesa. Il secondo scopo della pubblicazione è quello di presentare il carisma della Congregazione così come lo volle il Santo, com’è stato inteso nel corso della storia, come lo si potrebbe capire, vivere e attualizzare oggi in modo ancora più profondo. Il terzo scopo è quello di aiutare tutti i fedeli, ma soprattutto i membri delle congregazioni religiose dedicate all’Immacolata Concezione, affinché possano comprendere meglio questo mistero, viverlo e onorarlo nella quotidianità. Il pensiero di San Stanislao sull’Immacolata Concezione, oggi, non si rivela soltanto attuale, ma anche innovativo. I tre scopi principali sopra enucleati hanno indirizzato lo studio verso tre aree fondamentali: la spiritualità di Stanislao Papczyński vista attraverso la sua vita e le sue opere; il carisma della Congregazione dei Padri Mariani dell’Immacolata Concezione, dalla fondazione fino agli ultimi tempi; il mistero dell’Immacolata Concezione di Maria con il suo vastissimo significato.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Una rilettura della spiritualità di San Stanislao Papczyński (1631-1701) nella luce dell’Immacolata Concezione di Maria. Verso la riscoperta del carisma della Congregazione dei Chierici Mariani
Una rilettura della spiritualità di San Stanislao Papczyński (1631-1701) nella luce dell’Immacolata Concezione di Maria. Verso la riscoperta del carisma della Congregazione dei Chierici Mariani
Titolo | Una rilettura della spiritualità di San Stanislao Papczyński (1631-1701) nella luce dell’Immacolata Concezione di Maria. Verso la riscoperta del carisma della Congregazione dei Chierici Mariani |
Autore | Pawel Naumowicz |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Tesi Gregoriana. Serie spiritualità, 17 |
Editore | Pontificia Univ. Gregoriana |
Formato |
![]() |
Pagine | 640 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788878394520 |
€40,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica