fbevnts L'etica hacker e lo spirito dell'età dell'informazione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'etica hacker e lo spirito dell'età dell'informazione

L'etica hacker e lo spirito dell'età dell'informazione
Titolo L'etica hacker e lo spirito dell'età dell'informazione
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana UNIVERSALE ECONOMICA. SAGGI, 1745
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 172
Pubblicazione 09/2007
ISBN 9788807817458
 
7,50

Gli hacker non sono soltanto i pirati che rubano in maniera fraudolenta dati o inventano infernali virus che rovinano i computer, ma sono anche coloro che, grazie allo sforzo collettivo e alla condivisione dei propri saperi, costruiscono strumenti tecnologici innovativi. L'etica hacker non concepisce l'orario di lavoro compartimentato secondo gli schemi fordisti (si timbra il cartellino, si fanno 8 ore ed il weekend si passa ad accudire i bambini) ma condivide un'etica di impegno appassionato rispetto all'oggetto del proprio lavoro, senza risparmiarsi e privilegiando i valori di privacy, eguaglianza e scambio dei saperi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.