fbevnts L'inquietudine dell'Europa. Come la migrazione ha rimodellato un continente
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'inquietudine dell'Europa. Come la migrazione ha rimodellato un continente

L'inquietudine dell'Europa. Come la migrazione ha rimodellato un continente
Titolo L'inquietudine dell'Europa. Come la migrazione ha rimodellato un continente
Autore
Traduttori ,
Collana La biblioteca
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine XXVIII-612
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788806245160
 
36,00

 
0 copie in libreria
In fuga da guerre o povertà, in cerca di una vita migliore, i migranti sono sempre stati al centro degli eventi dell'Europa contemporanea. Questo libro raccoglie in un'unica prospettiva le mille migrazioni che hanno caratterizzato la storia dell'Europa contemporanea. Le narra in modo avvincente racchiudendole tra due periodi da incubo: le grandi convulsioni seguite alla caduta del Terzo Reich e i recenti tentativi di massa dei migranti di attraversare il Mediterraneo per giungere in Europa. L'autore considera sia i movimenti di milioni di persone (come le epiche ondate della migrazione tedesca, dei turchi e degli italiani), sia quelli di gruppi molto più esigui, come i careliani, gli armeni, i molucchesi o gli «asiatici ugandesi». Un saggio che fa rivivere i numerosi e incredibili viaggi intrapresi da tantissime persone alla ricerca di lavoro, sicurezza e dignità, in ogni tempo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.