fbevnts Oro alla Patria. Donne, guerra e propaganda nella giornata della Fede fascista
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Oro alla Patria. Donne, guerra e propaganda nella giornata della Fede fascista

sconto
5%
Oro alla Patria. Donne, guerra e propaganda nella giornata della Fede fascista
Titolo Oro alla Patria. Donne, guerra e propaganda nella giornata della Fede fascista
Autore
Traduttore
Collana Biblioteca storica
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 393
Pubblicazione 11/2006
ISBN 9788815114167
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
In risposta alle "inique sanzioni" decretate dalla Società delle Nazioni contro l'Italia a causa dell'aggressione all'Etiopia nel 1935, il regime fascista lanciò una campagna di mobilitazione affinché gli italiani donassero "oro alla Patria". La campagna ebbe il suo momento alto nella "giornata della fede" in cui le coppie italiane, e in primo luogo le donne, furono chiamate a donare le loro fedi matrimoniali e sostituirle con anelli senza valore, come fece la stessa regina. Di là dalla raccolta di risorse, che ebbe risultati notevoli seppure irrisori a paragone dei costi della guerra, la campagna fu uno spettacolare evento di propaganda e mobilitazione, fra consenso popolare e cooperazione forzosa, l'apice di quella teatralizzazione della politica che il fascismo prediligeva. Petra Terhoeven ha studiato questo evento tanto nel suo svoglimento concreto quanto nei suoi significati simbolici, in particolare per quanto riguarda l'individuazione delle donne come destinatarie prime della propaganda.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.