fbevnts Quale lavoro? L'emergere di un'economia relazionale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quale lavoro? L'emergere di un'economia relazionale

sconto
5%
Quale lavoro? L'emergere di un'economia relazionale
Titolo Quale lavoro? L'emergere di un'economia relazionale
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana I rombi, 93
Editore Marietti 1820
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788821188503
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
Il lavoro è una questione sociale “emergente” in due sensi: da un lato, ci troviamo di fronte a rischi crescenti di disoccupazione e alla diffusione di lavori precari, sfruttati, alienati; dall’altro, nonostante tutto ciò, assistiamo all’emergere di una gamma di potenziali lavori “virtuali” propri di un’economia dopo-moderna. Questi due processi sono correlati fra loro. Ciò che li connette è l’affermarsi di una società reticolare che richiede una nuova soggettività dell’agire lavorativo e forti innovazioni nelle forme organizzative. Per comprendere questa trasformazione epocale occorre considerare il lavoro come relazione sociale, anziché come mera prestazione, nella prospettiva di un’economia relazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.