fbevnts Morti di scienza. Crimini, scienziati e scoperte
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Morti di scienza. Crimini, scienziati e scoperte

sconto
5%
Morti di scienza. Crimini, scienziati e scoperte
Titolo Morti di scienza. Crimini, scienziati e scoperte
Autore
Traduttore
Argomento Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale
Collana Cronache, 4
Editore DeriveApprodi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 259
Pubblicazione 12/2008
ISBN 9788889969670
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Ci si può suicidare per un'equazione? Si può uccidere per un nuovo modello di telegrafo? Se chiedessimo ai criminologi ci direbbero di no. Ma questo libro prova il contrario. Immaginate scienziati in anticipo sull'epoca in cui vivono che non sopportano più l'incomprensione dei loro contemporanei. Geniali inventori, vittime del potenziale economico delle loro innovazioni, piratati da avidi investitori. Dispute di attribuzione che si trasformano in tragedie. La storia della scienza è disseminata di scene del crimine, esattamente come quelle di un romanzo giallo. Ma quelle qui raccontate sono tutte vere. Questo libro mostra come la ricerca scientifica sia il teatro di tragiche passioni, dove tra i ricercatori omicidi e suicidi sono la principale causa di mortalità, ben più degli incidenti sul lavoro. Un'altra storia delle scienze, insieme divertente e crudele, dall'antichità ai giorni nostri. Un libro per aneddoti e personaggi che per ogni scoperta scientifica ci rivela il suo "dramma" e il rivolo di sangue che l'accompagna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.