fbevnts Cara signorina maestra. Cento anni della Lega delle Maestre cattoliche
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cara signorina maestra. Cento anni della Lega delle Maestre cattoliche

Cara signorina maestra. Cento anni della Lega delle Maestre cattoliche
Titolo Cara signorina maestra. Cento anni della Lega delle Maestre cattoliche
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Il laboratorio
Editore Armando Dadò Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 161
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788882815257
 
16,50

 
0 copie in libreria
Il 2 settembre 1918 mons. Bacciarini fondò a Locarno la sezione ticinese della Verein katholischen Lehrerinnen der Schweiz, con lo scopo di responsabilizzare la figura della maestra in ottica cristiana, elevandola ad «un vero araldo di Dio, una missionaria permanente in mezzo al popolo» e ponendo nelle sue mani un’educazione dei fanciulli che fosse autenticamente cristiana. L’associazione svolse questo gravoso incarico con dedizione e serietà per esattamente un secolo, attraverso un Canton Ticino in costante evoluzione. Le Maestre Cattoliche assistettero attivamente alle numerose riforme scolastiche e al contemporaneo declino della vita religiosa nella società, restandone sì duramente provate, ma mai sopraffatte. Un’attività secolare, come già detto, testimoniata fino alla fine anche da una costante opera di beneficienza e sostegno a numerose opere missionarie.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.