fbevnts Cuore. De Amicis tra critica e utopia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cuore. De Amicis tra critica e utopia

Cuore. De Amicis tra critica e utopia
Titolo Cuore. De Amicis tra critica e utopia
Autori ,
Collana Linee, 2
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 09/2009
ISBN 9788856810325
 
23,00

Edmondo De Amicis e Cuore: un legame apparentemente indissolubile ha condizionato negli anni la lettura dell'intera opera di De Amicis, scrittore polifonico, scorrevole, problematico, in molti casi ironico e raffinato. A poco più di cento anni dalla scomparsa dello scrittore si impone, dunque, una riflessione globale della sua opera, capace di sottrarsi alla dimensione ideologica e ai pregiudizi che la accompagnarono fin da quando Carducci ironizzò su "Edmondo dai languori, il capitan cortese". In questa prospettiva, i due autori, Giovanni Genovesi e Pino Boero, partendo dalla duplice prospettiva pedagogica e letteraria, fanno perno proprio su Cuore, per approdare a una valutazione complessiva di De Amicis che, al di là delle ambiguità, fu forse l'unico intellettuale italiano a guardare al mondo della formazione con quella disposizione utopica che, senza ignorare i problemi e i "drammi della scuola", voleva scommettere su una società migliore, su un mondo "salvato dai ragazzini".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.