fbevnts Progettare le rotatorie. Tecniche per la progettazione e la verifica delle intersezioni a circolazione rotatoria
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Progettare le rotatorie. Tecniche per la progettazione e la verifica delle intersezioni a circolazione rotatoria

Progettare le rotatorie. Tecniche per la progettazione e la verifica delle intersezioni a circolazione rotatoria
Titolo Progettare le rotatorie. Tecniche per la progettazione e la verifica delle intersezioni a circolazione rotatoria
Argomento Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni
Collana Territorio. Quaderni per la progettazione
Editore EPC
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 05/2011
Numero edizione 2
ISBN 9788863103229
 
30,00

 
0 copie in libreria
Una guida per il corretto dimensionamento e per la verifica della funzionalità delle rotatorie. La diffusione di tale tipo di incrocio ha indotto spesso i progettisti a "inventare" soluzioni progettuali basate su criteri non sempre coerenti con le effettive aspettative degli utilizzatori o con i canoni di sicurezza. A tal proposito, bisogna rilevare le carenze delle attuali norme italiane in merito alle metodologie di progetto e di verifica delle intersezioni a circolazione rotatoria nonostante l'emanazione, nel 2006, della normativa cogente sulla progettazione geometrica-funzionale delle intersezioni stradali (D.M. 19/04/2006). L'intento della presente guida è quello di fornire agli operatori del settore delle infrastrutture stradali, agli studenti universitari e a quanti fossero interessati alle questioni inerenti alle rotatorie, un panorama completo degli aspetti che compongono l'iter progettuale di questo tipo di intersezione stradale. Gli autori propongono criteri di progetto e di analisi delle prestazioni operative delle intersezioni a circolazione rotatoria caratterizzati, oltre che dal rigore tecnico, anche dalla praticità delle modalità applicative. Il testo è strutturato in 6 sezioni: classificazione delle rotatorie, progettazione degli elementi plano-altimetrici, verifica funzionale in termini di capacità e di perditempo, livello di sicurezza offerto agli utenti, progetto della segnaletica e dell'impianto di illuminazione, caso-studio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.