Questa guida intende fornire agli insegnanti e ai dirigenti scolastici una lettura ragionata della vigente normativa sui Bisogni Educativi Speciali (BES) e sui Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), con indicazioni operative ed esempi di "buone pratiche" contestualizzate per livelli di scolarità (dalla scuola dell'infanzia, alla scuola primaria e secondaria di primo grado). Offre esemplificazioni di buone procedure relativamente a "temi caldi" quali: l'identificazione precoce delle difficoltà e la certificazione; l'utilizzo degli strumenti compensativi e delle misure dispensative; la stesura e l'applicazione di un PDP; la progettazione individualizzata (dai bisogni alla didattica inclusiva); le relazioni (con la Sanità, il territorio, le reti di scuole, le famiglie).
I BES. Come e cosa fare
sconto
5%
Titolo | I BES. Come e cosa fare |
Autori | Raffaele Ciambrone, Giuseppe Fusacchia |
Collana | Guide psicopedagogiche |
Editore | Giunti Scuola |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788809796508 |
Promozione valida fino al 12/02/2027