fbevnts Codice penale esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Codice penale esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite

Codice penale esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite
Titolo Codice penale esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite
Autore
Collana I codici commentati estesi
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 1614
Pubblicazione 10/2017
Numero edizione 6
ISBN 9788891414892
 
79,00

Il Codice Penale Esteso contiene a corredo dei singoli articoli una raccolta di giurisprudenza delle più significative massime e delle sentenze pronunciate dal 2005 ad oggi dalle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, che forniscono una interpretazione esaustiva dell'istituto giuridico interessato dall'opera nomofilattica. Il codice è esclusivamente annotato con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, sulle quali non è stato effettuato intervento alcuno ed è privo di qualunque autonomo riferimento di natura dottrinaria. Il lavoro si rivolge in particolare a quanti intendano partecipare agli esami di abilitazione alla professione forense, nonché a quanti vogliano approfondire le linee guida dei più recenti ed aggiornati orientamenti della giurisprudenza penale. Dunque un tassello in più nel percorso formativo che la Simone offre ai suoi lettori e il cui utilizzo è assolutamente rispettoso del dettato normativo, con particolare riferimento ai codici consultabili in sede di esame. In quest'ultima edizione sono state riportate alcune interessanti sentenze delle SS.UU. tra le quali possono segnalarsi quelle relative alla differenza tra i reati di malversazione ai danni dello stato e truffa (Sez. Un. 23 febbraio 2017 n. 20664), quella riguardante il concetto di privata dimora nel reato di furto in abitazione (Sez. Un. 22 giugno 2017, n. 31345), nonché quella sul giudizio di comparazione delle circostanze rispetto alla prescrizione (Sez. Un. 27 aprile 2017, n. 28953). Dunque, come si nota da questo breve excursus, le SS.UU. dettano i criteri interpretativi sui fenomeni più controversi del panorama giuridico moderno, fornendo un attualissimo spaccato delle problematiche giuridiche più rilevanti, spesso anticipatrici delle linee di riforma poi seguite a livello legislativo. Per non appesantire la lettura, ogni sentenza delle Sezioni Unite è stata suddivisa in paragrafi debitamente titolati, in modo da consentire l'immediata individuazione degli argomenti affrontati nei singoli passaggi, ed una più agevole risoluzione dei casi pratici oggetto di prova concorsuale. Il lavoro si completa con un utile corredo di indici, sistematico, analitico-alfabetico, cronologico, nonché delle sentenze delle SS.UU. riportate.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.