fbevnts Progetto urbano e archeologia diffusa. Dalla dicotomia antico-nuovo alla continuità come criterio di progetto
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Progetto urbano e archeologia diffusa. Dalla dicotomia antico-nuovo alla continuità come criterio di progetto

sconto
5%
Progetto urbano e archeologia diffusa. Dalla dicotomia antico-nuovo alla continuità come criterio di progetto
Titolo Progetto urbano e archeologia diffusa. Dalla dicotomia antico-nuovo alla continuità come criterio di progetto
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Alleli/Research
Editore LetteraVentidue
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 164
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9791256440733
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
0 copie in libreria
Ordinabile
La condizione diffusa dell'archeologia si pone in maniera antitetica rispetto alla separazione dicotomica tra antico e nuovo, che vede l'archeologia separata dalla città in trasformazione. A fronte della pervasività e della effettiva inseparabilità dell'archeologia rispetto al tessuto urbano, la riflessione critica proposta in questo volume sui concetti di "archeologia" e "continuità" mira al superamento dell'approccio dicotomico per individuare nella continuità strategie di progetto codificabili e generalizzabili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.