La figura di Ulisse, eroe letterario tra i più celebri e riscritti, è diventata – nel corso del Novecento – la metafora ideale per descrivere il nostro presente, contraddistinto da erranze perenni e da una dialettica costante con l’alterità, esterna al nostro spazio di comfort, conosciuto e domestico. Il progetto teatrale Odyssee Europa di RUHR.2010 in collaborazione con il team architettonico raumlaborberlin e i principali teatri della regione storica tedesca del Ruhrgebiet, attraverso sei rappresentazioni teatrali di autori di varie nazioni andate in scena nel novembre 2010, ha avuto lo scopo di proporre il mito omerico in un contesto apparentemente alieno al personaggio: quello industriale e metropolitano. Niente più Itaca, niente più viaggi in mare. Al posto: le fabbriche della Renania, scenario atipico di questo teatro, e un percorso on the road per raggiungere gli spettacoli della rassegna. Fulcro del presente volume è la presentazione e l’analisi di tre pièces di lingua tedesca, messe in scena in occasione del festival, che rielaborano Ulisse in modo innovativo e trasgressivo. Quale messaggio intendono veicolare gli spazi ibridi ed interurbani sui quali si muove il protagonista dell’Odissea? Quale eroe, se tale si può definire, emerge dalle opere di Roland Schimmelpfennig, Emine Svegi Özdamar e Christoph Ransmayr? Il lavoro tenta di dare una risposta a queste domande, andando così a illustrare testi poco conosciuti del panorama letterario odierno che incrementano le riscritture sul personaggio e gettano una luce inquieta: su Ulisse, su di noi e sulla nostra contemporaneità.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- A teatro con Ulisse. Uno studio sulle rielaborazioni teatrali in lingua tedesca del mito di Ulisse
A teatro con Ulisse. Uno studio sulle rielaborazioni teatrali in lingua tedesca del mito di Ulisse
sconto
5%
Titolo | A teatro con Ulisse. Uno studio sulle rielaborazioni teatrali in lingua tedesca del mito di Ulisse |
Autore | Ramasso Fabio |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Cultura tedesca, 18 |
Editore | Edizioni dell'Orso |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788836132690 |
Libri dello stesso autore
€30,00
€28,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
«Or per empierti bene ogne desio». Lingua e letteratura, fede e ragione, amore e libertà in Dante
Elena Landoni
Universitas Studiorum
€16,00
€15,20
€6,20
€5,89
€11,00
€10,45
sconto
5%
La «fera alla gaetta pelle», la corda e la frode della seduzione. Studi sull'inferno dantesco
Roberto Pacifico
ExCogita
€25,00
€23,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica