Il libro è articolato in due parti: la prima, dopo aver definito gli effetti speciali, ne ripercorre la storia (da Méliès a George Lucas, alla Pixar) e illustra le principali tecniche (tradizionali e digitali) che vengono utilizzate per realizzarli; la seconda presenta documenti, testimonianze, analisi di sequenze, e permette al lettore di approfondire l'argomento, tanto da un punto di vista realizzativo quanto da quello critico.
Gli effetti speciali. Forma e ossessione del cinema
sconto
5%
Titolo | Gli effetti speciali. Forma e ossessione del cinema |
Autore | Réjane Hamus-Vallée |
Traduttore | E. Mugellini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Strumenti. Cahiers du cinéma |
Editore | Lindau |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788871805726 |
Promozione valida fino al 12/02/2027