fbevnts Le donne nell'accademia italiana. Identità, potere e carriera
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le donne nell'accademia italiana. Identità, potere e carriera

Le donne nell'accademia italiana. Identità, potere e carriera
Titolo Le donne nell'accademia italiana. Identità, potere e carriera
Autore
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 166
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788861844247
 
14,00

 
0 copie in libreria
Il libro è il risultato di un'indagine condotta da un gruppo di ricercatori e ricercatrici della Sapienza Università di Roma sulle disuguaglianze di genere nei settori della ricerca sociale. Le donne in Italia entrano nel mercato del lavoro tardi rispetto ad altri sistemi europei. Esse, poi, pongono in atto processi di ridefinizione di nuovi spazi, dove le prerogative decisionali però sono ancora di pertinenza esclusiva, o quasi, della componente maschile. Benché negli ultimi 30 anni la partecipazione delle donne - com'è patrimonio comune - abbia conosciuto un balzo in avanti nelle istituzioni accademiche, molteplici sono ancora gli svantaggi subiti in diversi ambiti specifici, non escluso quello relativo alla carriera. Nonostante ciò la lunga marcia del genere femminile è rivolta a smontare un sistema decisionale che negli ambienti accademici resiste più che altrove.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.