Il culto di Maria è uno dei fenomeni religiosi più importanti della storia e della contemporaneità. Eppure a oggi non esiste uno studio adeguato sulle origini e sullo sviluppo del culto mariano nel cristianesimo antico. Questo libro si propone di rimediare a questa lacuna. Tramite un'ampia e attenta analisi delle fonti documentarie, raccogliendo altresì i dati acquisiti dalle tante ricerche specialistiche compiute negli ultimi 160 anni, esso mostra come il culto mariano ebbe origine e si sviluppò tra il I e il III secolo dell'era cristiana, in ambienti eterodossi, di tendenza gnostico-ascetica, situati per lo più in Siria e in Egitto. Particolare attenzione viene dedicata al ruolo svolto dagli scritti apocrifi: non solo nel promuovere la venerazione della persona di Maria, ma anche nel dare origine a quelle che poi divennero le dottrine e i dogmi con cui la cristianità cattolica ne giustificò il culto: la maternità divina (451), la verginità perpetua (553), la concezione immacolata (1854), la mediazione salvifica (1891), l'assunzione corporale in cielo (1950) e la signoria universale (1954).
- Home
- Le origini gnostiche del culto mariano. Genesi, sviluppo e significato di un fenomeno religioso in continuo mutamento
Le origini gnostiche del culto mariano. Genesi, sviluppo e significato di un fenomeno religioso in continuo mutamento
Titolo | Le origini gnostiche del culto mariano. Genesi, sviluppo e significato di un fenomeno religioso in continuo mutamento |
Autore | Renato Giuliani |
Illustratore | Sarah Giuliani |
Editore | Passaggio |
Formato |
![]() |
Pagine | 529 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788888428710 |
€11,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Scritti sulla pietra. I Dieci Comandamenti e la crisi morale del nostro tempo
Philip G. Ryken
Passaggio
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica