Il volume ricostruisce in maniera chiara ed esaustiva i principali avvenimenti che hanno caratterizzato l'economia, e più in generale la società, negli ultimi tre secoli, dalla rivoluzione industriale ai giorni nostri. Questa quarta edizione si sofferma, in particolare, sulle opportunità e sui problemi legati all'allargamento ad est dell'Unione Europea, sulle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona e sulla necessità di trovare il giusto equilibrio fra globalizzazione e sviluppo sostenibile. Ampio spazio è dedicato, inoltre, alle nuove sfide poste dalla grave crisi che ha colpito l'economia mondiale negli ultimi anni e che ha causato anche nei paesi più avanzati il crollo della produzione industriale e l'aumento del tasso di disoccupazione. L'esposizione sintetica e lineare degli argomenti trattati e la presenza di numerose schede di approfondimento fanno del manuale un utile supporto per lo studente universitario che si accinge a preparare l'esame di storia economica e per chiunque desideri una lettura informativa dell'evoluzione dell'economia per meglio comprendere i fenomeni storici e politici che hanno caratterizzato lo sviluppo della società.
Storia economica. Dalla rivoluzione industriale all'entrata in vigore del Trattato di Lisbona
Titolo | Storia economica. Dalla rivoluzione industriale all'entrata in vigore del Trattato di Lisbona |
Autore | Riccardo Falco |
Collana | SIMONE |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 04/2010 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788824453493 |