fbevnts Riflettere sull'interazione. Un'introduzione alla metacomunicazione e all'analisi conversazionale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Riflettere sull'interazione. Un'introduzione alla metacomunicazione e all'analisi conversazionale

Riflettere sull'interazione. Un'introduzione alla metacomunicazione e all'analisi conversazionale
Titolo Riflettere sull'interazione. Un'introduzione alla metacomunicazione e all'analisi conversazionale
Autore
Collana Materiali linguistici-Univ. di Pavia, 22
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 04/1998
ISBN 9788846407399
 
32,00

Il primo capitolo introduce ai maggiori concetti dell'analisi conversazionale - la sua mentalità, il trattamento "costruttivo" del contesto, l'orientamento dell'ascoltatore - e presenta le distinzioni strutturali utilizzate (turni di parola, coppie adiacenti, ordine delle preferenze, riparazioni conversazionali, ecc.). Il secondo capitolo dà un resoconto delle ricerche sulla metacomunicazione: dall'interesse psicologico negli anni Sessanta in poi, si passano in rassegna i vari trattamenti che l'argomento ha ricevuto in linguistica, per giungere infine ad una definizione empiricamente fondata. Scegliendo poi un tipo particolare di testo, si procede ad un'analisi dei tratti caratteristici e dei compiti interattivi della metacomunicazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.