fbevnts Stalin e l'Italia (1943-45). Diplomazia, sfere di influenza, comunismi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Stalin e l'Italia (1943-45). Diplomazia, sfere di influenza, comunismi

sconto
5%
Stalin e l'Italia (1943-45). Diplomazia, sfere di influenza, comunismi
Titolo Stalin e l'Italia (1943-45). Diplomazia, sfere di influenza, comunismi
Autore
Collana Saggi. Studi internazionali
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 299
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788849838817
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Stalin non aveva mire sull'Italia ma mirava ad un'Italia politicamente stabile, non semplicemente neutrale, ma indipendente. La realtà del controllo militare alleato sulla penisola contraddiceva tale visione. La condotta anglo-americana rallentava la guerra contro la Germania e metteva in pericolo l'instaurazione della democrazia in Italia, concepita in termini di antifascismo ma non di sovietismo. Con la ripresa delle relazioni dirette, Mosca indicava al governo italiano un preciso percorso per il dialogo bilaterale, invitando gli italiani a non identificare la politica sovietica con la diffusione del comunismo. I sovietici gettavano le basi per una futura politica e non per un accordo transitorio; stava alla nostra diplomazia valutare l'utilità di intraprendere o meno tale percorso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.