fbevnts Il galateo aziendale. Tra forma e sostanza dell'agire lavorativo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il galateo aziendale. Tra forma e sostanza dell'agire lavorativo

Il galateo aziendale. Tra forma e sostanza dell'agire lavorativo
Titolo Il galateo aziendale. Tra forma e sostanza dell'agire lavorativo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Editore Alimat
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 168
Pubblicazione 04/2009
ISBN 9788896383001
 
15,00

Nel 1558 venne pubblicato il primo Galateo, opera scritta da Monsignor Giovanni della Casa. L'insieme di regole ivi contenute sui modi da tenere a Corte si prefiggeva il conseguimento di una condotta più civile ed aggraziata. Oggi, nella "Corte del terzo millennio", vale a dire il luogo di lavoro, si rende necessario stabilire un nuovo decalogo di regole comportamentali e di relazione, utile al concepimento di un clima armonioso, presupposto indispensabile per l'ottenimento di una migliore immagine e di una maggiore produttività per l'organizzazione. Nasce in questo modo il Galateo Aziendale, disciplina che Roberta Fabbri ha contribuito a fondare e diffondere con i suoi corsi in tutta Italia. Paragonando le attuali organizzazioni lavorative alle antiche Corti, frequentate da persone con ruoli, compiti e professionalità differenti, l'autrice invita al ripristino di un'etichetta, rivisitata in chiave moderna, da applicare nei luoghi di lavoro. Affidandosi innanzitutto all'etica, la forma dovrà accompagnare la sostanza delle azioni verso un nuovo Umanesimo Economico in cui l'attenzione verso l'individuo, sostituendosi al profitto fine a se stesso, diverrà il centro di ogni interesse.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.