L'integrazione dei sistemi di gestione è un argomento di assoluta attualità e di notevole interesse sia del mondo accademico che del mondo industriale e della consulenza. Alle ISO 9000, con la revisione del 2000, è stata data una struttura tale da favorire l'integrazione con altri sistemi di gestione. Considerata questa nuova struttura facilmente integrabile e nella convinzione che la qualità sia alla base di ogni sistema manageriale, nel presente testo, le norme ISO 9001 e ISO 9004 del 2000 sono considerate come le fondamenta del SGI - Sistema di Gestione Integrato; fondamenta da cui partire per costruirvi sopra un sistema di gestione più ampio, ma ugualmente efficace ed efficiente, che include anche l'ambiente (ISO 14001), la sicurezza (OHSAS 18001) e l'etica (SA 8000). Roberta Salomone insegna Ecologia industriale, Management ambientale, Merceologia delle risorse naturali e Sistemi di gestione per la qualità presso la Facoltà di Economia di Messina. Giovanni Franco è Quality Assurance & Physics Lab Manager presso il modulo M5 STMicroelectronics di Catania.
Dalla «qualità totale» alla «qualità integrata». L'integrazione dei sistemi di gestione qualità, ambiente, sicurezza ed etica per il vantaggio competitivo
| Titolo | Dalla «qualità totale» alla «qualità integrata». L'integrazione dei sistemi di gestione qualità, ambiente, sicurezza ed etica per il vantaggio competitivo |
| Autori | Roberta Salomone, Giovanni Franco |
| Collana | Azienda moderna, 648 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 288 |
| Pubblicazione | 11/2006 |
| ISBN | 9788846480231 |

