Il titolo si riferisce ad una famosa poesia di Charles Baudelaire. Il sottotitolo è una elaborazione dell'autore, perché? Perchè si ritiene che corrispondenze si attuino non solo con la natura, come scrive Baudelaire, ma anche con le persone, attraverso una sintonia di intenti, affiati ed affetti, confrontandosi soprattutto sulle esperienze, sui vissuti e sulla letteratura, scientifica e non. Da lì nascono impressioni, idee, convincimenti, valori che fondano un'amicizia. Corrispondenze anche tra linguaggi, più che tra discipline, come si vedrà nel secondo capitolo del testo. Il testo è una sorta di percorso, caratterizzato dal tentativo di lavorare sulla trasversalità disciplinare e formativa: esso riguarda l'attività di ricerca condotta in questo ultimo decennio. C'è da dire, infine, che se esistono corrispondenze tra docente e studenti, il fatto che ciò avvenga all'insegna di un atteggiamento di ricerca tra persone, pur provenienti da diversi contesti, si verifica una cosa un po' assurda. Al termine dell'excursus ognuno (studenti e docente) capisce che l'esame diventa paradossalmente inutile, perché il processo si è già compiuto durante il corso e nel tempo trascorso insieme (anche fuori dall'aula). Perciò, come conseguenza di tali osservazioni, alla fine del presente testo c'è uno spazio lasciato ad alcuni brevi interventi di studenti e collaboratori che mi hanno seguito durante questi anni di insegnamento e dai quali ho imparato un po' di cose.
- Home
- Scienze dell'educazione
- Correspondances. Per una ermeneutica interiore
Correspondances. Per una ermeneutica interiore
sconto
5%
Titolo | Correspondances. Per una ermeneutica interiore |
Autore | Roberto Albarea |
Collana | Scienze dell'educazione, 215 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788846760265 |
Libri dello stesso autore
Contributi pedagogici alla psicologia dell'educazione. Schemi e testi
Roberto Albarea
libreriauniversitaria.it
€8,50
sconto
5%
La nostalgia del futuro. Lungo un sentiero (formativo) più o meno tracciato
Roberto Albarea
Edizioni ETS
€15,00
€14,25
€12,00
€11,40
sconto
5%
Scuola primaria e educazione musicale in Europa. Comparazione di curricula e implicazioni interculturali
Roberto Albarea
Franco Angeli
€30,50
€28,98
Acqua fonte di democrazia. Riflessioni e percorsi di partecipazione a partire dall'acqua
Roberto Albarea, Camilla Bargellini, Paola Giani
EMI
€10,00
Donna, cultura e scuola. Educazione degli adulti e utenza femminile
Roberto Albarea
UPSEL Domeneghini
€21,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica