fbevnts I fumetti che hanno fatto l'Italia. Breve storia dei comics nel Bel Paese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I fumetti che hanno fatto l'Italia. Breve storia dei comics nel Bel Paese

sconto
5%
I fumetti che hanno fatto l'Italia. Breve storia dei comics nel Bel Paese
Titolo I fumetti che hanno fatto l'Italia. Breve storia dei comics nel Bel Paese
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale
Collana Saggistica
Editore Giubilei Regnani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788898620128
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
Hanno incendiato le anime, condizionato il costume e annunciato rivoluzioni. Altro che armi di distrazione di massa, i fumetti hanno fatto la nostra storia accompagnando i mutamenti della società. Dal fumetto erotico, primaria fonte di alfabetizzazione sessuale dei giovani italiani, agli impresentabili personaggi col kappa, sessantottini ante litteram, gli eroi d'inchiostro hanno interpretato il Novecento più efficacemente di tanti saggi dal retrogusto pedagogico. Dagli eroi in camicia nera ai poster epici di Frazetta, da Topolino, divo a stelle e strisce, al topo di fogna di Jack Marchal, da Ranxerox di Tamburiniai personaggi cattivi di Pazienza, i fumetti, a lungo osteggiati dalla critica militante e dai sacerdoti delle ideologie, ora concorrono persino a premi letterari e i supereroi trionfano sul grande schermo. Valeva la pena, tuttavia, che la nona arte rinunciasse al gusto della provocazione per entrare nel salotto buono della cultura? Se amate coltivare dubbi, questo libro ha qualcosa da dirvi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.